top of page

Informative COVID-19

I Coronavirus sono una vasta famiglia di virus noti per causare malattie che vanno dal comune raffreddore a sintomi più gravi. Infettano l'uomo e alcuni animali e sono stati identificati nella metà degli anni '60. 

Il nuovo Coronavirus è un nuovo ceppo ed è stato chiamato "Sindrome Respiratoria Acuta Grave Coronavirus 2" (SARS-CoV-2). Esso provoca la malattia indicata come Covid-19.

In presenza di sintomi, quali tosse, febbre, difficoltà respiratorie è importante contattare telefonicamente il proprio medico di famiglia o chiamare i seguenti numeri di emergenza: 

112 - 118 - 1500.

Poiché le informazioni relative all'emergenza sanitaria sono in costante evoluzione, si raccomanda di fare riferimento al sito ufficiale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità www.who.it oppure al reparto operativo del Ministero della Sanità www.salute.gov.it.

Regole dei Tour

Il numero massimo di persone consentito in una visita guidata o un accompagnamento di gruppo sarà determinato sulla base delle regole imposte dalle autorità, dai siti d'arte da visitare, dai mezzi di trasporto da utilizzare e potrà cambiare di volta in volta, al fine di garantire al meglio il rispetto delle norme anti COVID-19. 

La distanza minima di sicurezza da rispettare durante il tour è di almeno 1 metro tra ogni partecipante, ad eccezione delle persone che, in base alle disposizioni vigenti, non siano soggette all'obbligo del distanziamento interpersonale (es genitori/figli, accompagnatori di persone con disabilità, viaggiatori che condividono la stessa camera, etc), fermo l'obbligo, ove previsto, di indossare la mascherina.

L'utilizzo della mascherina costituisce uno strumento per la protezione. La corretta modalità d'impiego della mascherina è importante e deve avvenire coprendo il volto dalla radice del naso fino al mento.

L'igiene delle mani è un'altra misura protettiva essenziale per ridurre la diffusione del COVID-19. Ove non è possibile procedere con il lavaggio delle mani si consiglia l'uso di disinfettanti a base alcolica e guanti monouso.

Regole di Sicurezza

Per la Vostra propria tutela e per quella degli altri partecipanti, in caso di comparsa di sintomi quali tosse, difficoltà respiratorie, febbre, dovrete rinunciare al tour.

Informiamo, inoltre, che sarà possibile prendere parte al tour solamente se provvisti di dispositivi di sicurezza, quali mascherine e/o visiere protettive, guanti monouso e/o disinfettanti a base alcolica per l'igiene delle mani. 

Ogni partecipante al tour dovrà attenersi strettamente a tutte le indicazioni che verranno comunicate dagli organizzatori, in caso contrario, la Guida potrà richiedere alla persona di lasciare il gruppo a tutela della salute di tutti gli altri partecipanti. 

Ricordiamo che vige l'obbligo di rispettare la distanza interpersonale di un metro, si consiglia di limitare al minimo il contatto di superfici comuni (es. tavoli, ringhiere, maniglie, etc) nonché di evitare di condividere con altri cibi e bevande, tazze, bicchieri e posate per mangiare. 

Le presenti linee guida hanno lo scopo di garantire la maggior sicurezza possibile ai nostri turisti, nonché all'operatore professionista che vi guida e accompagna nei luoghi della cultura e all'aperto. 

Ulteriori Info

Per i tour in pullman turistici, minibus, van, automobile, dovrà essere assicurata la distanza minima di sicurezza di almeno un metro tra i passeggeri e tra passeggeri e l'autista, la guida e/o l'accompagnatore turistico. 

I fornitori di tali servizi dovranno garantire la corretta applicazione delle linee guida previste per il settore dei trasporti delle persone. 

La durata e la composizione dei tour potrebbe essere rivista e/o modificata in base alle nuove limitazioni previste e verrà comunicato al cliente o al tour operator la reale fattibilità del servizio richiesto. 

Per i nostri tour si richiede pagamento anticipato e si consiglia l'utilizzo di radioguide con cuffie monouso e sanificate al fine di mantenere la distanza minima di sicurezza richiesta dalle norme vigenti. 

Le presenti linee guida elencate sono applicabili solo per il periodo dell'emergenza sanitaria legata alla pandemia causata dal COVID-19.

bottom of page