top of page
IMMAGINE.jpg

Torino e Provincia

Torino è il capoluogo del Piemonte noto per la raffinatezza della sua architettura e per i suoi 18 chilometri di portici, in stile moderno e differente e voluti dai Savoia per abbellire la città e per proteggersi dalla pioggia e dal sole. Sontuosi edifici barocchi e antiche caffetterie fiancheggiano i viali e le grandiose piazze torinesi, come piazza Castello e piazza San Carlo. 

Eletta capitale dello Stato Sabaudo, in seguito alla pace di Cateau-Cambrésis, fu il luogo prescelto per ospitare la Santa Sindone e prima capitale d'Italia dal 1861 al 1864. 

La dinastia sabauda volle circondarsi di un sistema di regali residenze, teatro della raffinata vita di corte. Agli antichi palazzi si affiancarono magnifiche regge progettate dai principali architetti dell’epoca, luoghi di svago e piacere lungo i fiumi, in collina, nella campagna circostante. Una vera e propria "Corona di Delizie" realizzata tutt'intorno alla città.

bottom of page