top of page
INFANZIA
Per i più piccini abbiamo realizzato semplici attività coinvolgenti per apprendere in modo divertente e partecipativo.
CASTELLO TRA LE RIME:
Visita guidata in rima per conoscere i castelli e sopratutto i personaggi che li hanno abitati.
Adatta a bambini da 4 ai 10 anni.
Attiva sul CASTELLO DI RACCONIGI.
ELEMENTARI
Le diverse proposte realizzate per le scuole elementari consentiranno ai bambini di conoscere la nostra regione . . . a voi la scelta!
IN CITTA' ,
COME IN UNA FAVOLA:
E' una visita guidata a tutti gli effetti: si va alla scoperta della città con la partecipazione dei bambini.
La guida avrà con sé una valigia con diversi oggetti che darà a loro nelle tappe pre-stabilite, facendo domande che rimandano ai cartoni animati, personaggi importanti del luogo, canzoni, etc trasformando il racconto in una vera e propria favola.
E' inclusa una "pausa - merenda", un omaggio "goloso" tipico della città.
A fine visita verrà rilasciato un attestato di partecipazione e un premio.
Adatta a bambini da 6 ai 10 anni.
Attiva sulla città di ALBA e TORINO.
CASTELLO TRA LE RIME:
Visita guidata in rima per conoscere i castelli e sopratutto i personaggi che li hanno abitati.
A fine visita verrà rilasciato un attestato di partecipazione e un premio.
Adatta a bambini da 4 ai 10 anni.
Attiva sul CASTELLO DI RACCONIGI.
STORIE DI SANTI:
Come mai tante piccole cappelle dedicate a diversi Santi? In quale epoca sono state costruite e perchè affidate alla protezione di quel Santo?
Una passeggiata alla loro scoperta, per capire la loro vita, il significato dell'iconografia e per collegarli in momenti storici precisi.
A fine visita verrà rilasciato un attestato di partecipazione e un premio.
Adatta per le classi 4°-5° elementare.
Attiva su CARAMAGNA PIEMONTE.
MEDIE
Intrattenere i ragazzi delle scuole medie e ottenere la loro attenzione non è un'impresa facile!
Per tanto noi offriamo proposte a tema con kit di lavoro al fine di mantenere una concentrazione costante per tutta la visita.
STORIE DI SANTI:
Come mai tante piccole cappelle dedicate a diversi Santi? In quale epoca sono state costruite e perchè affidate proprio a quel Santo?
Una passeggiata alla loro scoperta, per capire la loro vita, il significato dell'iconografia e per collegarli in momenti storici precisi.
A fine visita verrà rilasciato un attestato di partecipazione e un premio.
Adatta per le classi 1°-2°-3° media.
Attiva su CARAMAGNA PIEMONTE.
QUI'z in CITTA'
La classe viene divisa in due squadre di lavoro e ad ognuna viene consegnato il "Quizzettone" che contiene tutte le domande a cui i ragazzi dovranno rispondere seguendo i preziosi indizi che la guida svelerà durante la visita guidata.
A fine visita verrà rilasciato un attestato di partecipazione e un premio.
Adatta per le classi 1°-2°-3° media.
Attiva su POLLENZO, MONDOVI' e SANTUARIO VICOFORTE.
SUPERIORI
Per i più grandi proponiamo dei "Focus" ovvero delle visite guidate specifiche su temi ben precisi.
La nostra regione permette di fare gli approfondimenti più svariati: sui rinvenimenti archeologici di epoca romana, sui Castelli della Famiglia Reale dei Savoia, sui prodotti della nostra gastronomia e sui nostri importanti vini.
LA LANGA DI BEPPE FENOGLIO:
La scelta è tra due interessanti itinerari legati alla figura dello scrittore contemporaneo albese.
Il primo incentrato ad Alba, la sua città natale, l'altro si sviluppa in Alta Langa percorrendo i luoghi a lui più cari.
Durante il percorso oltre alla descrizione dei luoghi, la visita sarà arricchita dalla lettura di alcuni passi delle sue opere.
TORINO, CITTA' DEL CINEMA
Una passeggiata alla scoperta del capoluogo piemontese eletto "Città del Cinema 2020".
L'affascinante Torino è stata ed è tutt'oggi fonte d'ispirazione per l'ambientazione di film di grandi registi che verranno ricordati durante il percorso.
bottom of page