CUNEO "IN FIORE"
Giov 7 Luglio ore 18.00

Quest'anno, nel mese di Luglio, la "Cuneo Illuminata" diventa anche "Cuneo in Fiore"e Via Roma si animerà grazie ai mercatini di fiori e artigianato a cura dei fiorai e vivai di Cuneo.
Ottima occasione per poter scoprire anche la città con un tour guidato che vi permetterà di unire bellezza, arte e storia in un'unica passeggiata.
EURO 10 per Persona
Ridotto Bambini 6-10 anni 5 euro
Meeting Point: Piazza Torino
Durata Visita: 90 min
Prenotazione obbligatoria entro e non oltre il 1 Luglio.
Posti limitati.
Possibilità di pagamento tramite Satispay.
ALBA, TOUR FENOGLIANO
Dom 31 Luglio ore 15.00

In occasione del l'anniversario dei 100 anni dalla nascita di Beppe Fenoglio, una passeggiata, con partenza dalla sua casa (oggi Centro Studi), nel centro storico di Alba incentrata sui luoghi letterari in città.
EURO 10 per Persona
Ridotto Bambini 6-10 anni 5 euro
Meeting Point: Centro Studi Beppe Fenoglio
(a fianco del Duomo di San Lorenzo, Piazza Risorgimento)
Durata Visita: 90 min
Prenotazione obbligatoria entro e non oltre il 10 Luglio.
Posti limitati.
Possibilità di pagamento tramite Satispay.
SUSA, CITTA' ROMANA
Sab 30 Luglio ore 10.00

L'antica città di Segusio ha da sempre rivestito una grande importanza per l'intera Valle di Susa, punto fondamentale per il commercio data la vicinanza alla Francia, ma anche luogo di passaggio dei pellegrini : la via Francigena conduceva per l'appunto alla tomba di San Pietro a Roma e passava proprio qui.
EURO 10 per Persona
Ridotto Bambini 6-10 anni 5 euro
Meeting Point: Piazza della Repubblica
Durata Visita: 2 orette
* Possibilità di abbinarlo alla Visita guidata alla Precettoria di Sant'Antonio a Ranverso proposta per il pomeriggio dello stesso giorno.
Prenotazione obbligatoria entro e non oltre il 15 Luglio.
Posti limitati.
Possibilità di pagamento tramite Satispay.
PRECETTORIA DI
SANT'ANTONIO A RANVERSO
Sab 30 Luglio ore 14.30

Poco conosciuta oggi, la Precettoria di Sant'Antonio a Ranverso, in epoca medievale, rivestiva un ruolo di fondamentale importanza: seconda dopo l'Abbazzia principale di Vienne , in Francia. Qui vivevano i monaci antoniani e la struttura era addirittura dotata di un ospedale, l'unico attivo in quest'area fino al 1300. Ricca di affreschi quattrocenteschi attribuiti al maestro Giacoo Jaquerio.
EURO 8 per Persona + Biglietto Ingresso in Precettoria
Ridotto Bambini 6-10 anni 5 euro
Meeting Point: Ingresso Precettoria - Rosta
Durata Visita: 1 ora
* Possibilità di abbinarlo alla Visita guidata della città di Susa programmata nella mattinata dello stesso giorno.
Prenotazione obbligatoria entro e non oltre il 15 Luglio.
Posti limitati.
Possibilità di pagamento tramite Satispay.
CARMAGNOLA,
DUE PASSI IN CITTA'
Ven 2 Sett. ore 17.30

Passeggiando lungo Via Valobra, la via centrale , scopriremo insieme le peculiarità di questo luogo con una storia affascinante che vede la popolazione legata al lavoro della canapa, ma anche al ricco Marchesato di Saluzzo, la città fu poi una tappa di passaggio di Santorre di Santa Rosa durante i Moti Rivoluzionari del 1821. Palazzi affrescati fanno da sfondo ad ampie piazze contornate anche da maestose Chiese.
EURO 10 per Persona
Ridotto Bambini 6-10 anni 5 euro
Meeting Point: Stazine Ferroviasria
Durata Visita: 2 orette
* Possibilità di abbinare l'aperitivo finale ad un costo di euro 5 a persona.
Prenotazione obbligatoria entro e non oltre il 24 Agosto.
Posti limitati.
Possibilità di pagamento tramite Satispay.
CUNEO : VIA ROMA E I SUOI INTRIGANTI PALAZI
Sab 3 Sett. ore 15.30

Tra P.zza Torino e P.zza Galimberti, Cuneo conserva il suo nucleo più antico: sarà interessante analizzare i signorili palazzi che si affacciano su Via Roma e riconoscere alcuni particolari elementi che si nascondono in queste architetture., ma anche Contrada Mondovì conserva il suo fascino storico con la Sinagoga.
EURO 15 per Persona
Ridotto Bambini 6-10 anni 8 euro
Meeting Point: Piazza Torino
Durata Visita: 2 ore
Prenotazione obbligatoria entro e non oltre il 25 Agosto.
Posti limitati.
Possibilità di pagamento tramite Satispay.
CURIOSANDO A... TORINO
Dom 11 Sett. ore 15.00

Una visita guidata per scoprire i monumenti principali del centro storico di Torino, ma anche alcune curiosità e "gossip" sabaudi!
EURO 15 per Persona
Ridotto Bambini 6-10 anni 8 euro
Meeting Point: Duomo di San Giovanni - Torino
Durata Visita: 2 ore
* Possibilità di abbinarlo con la visita proposta nella mattinata della stessa giornata: "Torino, città del Cinema" (itinerario differente).
Prenotazione obbligatoria entro e non oltre il 1 Settembre.
Posti limitati.
Possibilità di pagamento tramite Satispay.
TORINO, CITTA' DEL CINEMA
Dom 11 Sett. ore 10.00

Torino, nel 2020 è stata eletta "Città del Cinema" in occasione dei festeggiamenti dei 20 anni di apertura del Museo Nazionale del Cinema e della nascita di Film Commission.
Un interessante tour dedicato ai principali film girati in città!
EURO 15 per Persona
Ridotto Bambini 6-10 anni 8 euro
Meeting Point: Stazione di Porta Susa - Corso Bolzano
Durata Visita: 2 ore
* Possibilità di abbinarlo con la visita proposta nel pomeriggio della stessa giornata: "Curiosando a ... Torino" (itinerario differente).
Prenotazione obbligatoria entro e non oltre il 1 Settembre.
Posti limitati.
Possibilità di pagamento tramite Satispay.