
Asti e Provincia
L'Astigiano si estende tra le splendide colline del Monferrato e delle Langhe, un territorio famoso per i suoi vini, per la cultura e la tradizione enologica e per i suoi prodotti tipici.
Eccezionali sono le cantine storiche di Canelli, capitale del Moscato e dell’Asti Spumante, vere e proprie cattedrali sotterranee e divenute Patrimonio dell'Umanità.
Seguendo il tracciato della via Francigena, percorso nel Medioevo dai pellegrini provenienti da Roma, è possibile incontrare numerose pievi romaniche rimaste a testimonianza dei vari passaggi, in cui tappa obbligatoria è l'Abbazia di Vezzolano, magnifico esempio di monumento romanico del Piemonte.
Molti sono i percorsi religiosi legati a personaggi e uomini di spiritualità che in queste terre hanno trovato i natali: San Giovanni Bosco, San Giuseppe Cafasso e San Domenico Savio.
Senza dimenticare che è terra originaria dell'attuale Papa Francesco.
Luoghi da scoprire anche per le sue tradizioni, grandi eventi e manifestazioni che nel mese di settembre raggiungono l'apice con il famosissimo Palio di Asti, che affonda le sue radici in epoca medievale e tutt'oggi vede la cittadinanza protagonista di questa corsa appassionata.